La scuola
La Scuola
L'associazione culturale "MusicaMia", nata dalla determinazione del M° Davide Iuri, opera sul territorio friulano dall'ottobre 2005 con l'intento di educare attraverso la musica tutti quelli che con essa vogliono divertirsi, ad oggi conta oltre 200 allievi e 24 docenti che svolgono la loro attività didattica attraverso le nostre 4 sedi (Remanzacco, Udine, Cividale e Tarcento). Questo corpo docenti è costituito da diplomati in strumento e didattica della musica presso Conservatori Statali, alcuni dei quali si sono distinti conseguendo la Laurea specialistica nel proprio strumento.
Per gli insegnanti è importante l'approccio propedeutico che permette una formazione musicale profondamente strutturata, partendo, per i più piccoli, dall'emozionalità che la musica comunica, per giungere in maniera molto graduale ai concetti teorici e successivamente pratici nell'approccio allo strumento..
Le finalità istituzionali sono volte a promuovere attività didattiche e culturali nel campo musicale, con particolare riguardo alla musica vocale e strumentale tramite la realizzazione di corsi, che si svolgono dal mese di ottobre al mese di maggio successivo, di durata annuale e pluriennale.
Per i più piccoli, bambini compresi tra i 3 e i 5 anni, i corsi cominciano dal laboratorio sonoro che permette loro di essere introdotti all'interno di un paesaggio musicale adeguato alla loro età.
Nell'età intermedia tra i 5 e i 7/8 anni, i bambini possono accedere al corso di propedeutica nel quale, oltre ad avvicinarsi alle strutture teoriche e pratiche della musica attraverso giochi e canzoni, avranno anche la possibilità di conoscere direttamente ed in maniera "Viva" gli strumenti musicali.
In più occasioni, durante l'anno scolastico, gli insegnanti avvicineranno i bambini ai propri strumenti prima attraverso l' ascolto poi con l' esplorazione; queste occasioni, a nostro avviso, sono molto importanti perché permettono al bambino di scegliere con coscienza ed in maniera autonoma/guidata lo strumento che preferiscono.
Dai 7/8 anni in poi il percorso musicale prosegue, congiuntamente al solfeggio, con lo studio di uno strumento, per poi giungere all' inserimento nei numerosi ensamble formati dai nostri allievi. (Gruppi di musica da camera, di musica d'insieme, orchestra di chitarre e il coro di voci bianche e per adulti).
L'associazione offre inoltre corsi di solfeggio per licenza, dedicato a coloro che vogliano conseguire la Licenza di Teoria e Solfeggio presso i Conservatori di Musica, solfeggio per cantanti e corsi di cultura musicale generale per non musicisti, per chiunque voglia approfondire la storia della musica e acquisire maggiore consapevolezza nell'ascoltare la musica di ogni epoca.
"MusicaMia" inoltre, coordina progetti di incontro e aggregazione, organizzando gite culturali (week end musicali), incontri divulgativi e altre occasioni ludiche/conoscitive, sia in ambiti privati che pubblici come, ad esempio, nelle scuole elementari statali.
Organizza inoltre Ansemble Musicali, già attivi nelle sedi di Remanzacco, Cividale, Tarcento e Udine che potranno svolgere attività divulgativa, promozionale concertistica presso altri enti o strutture.
Inoltre, a breve, aderirà alla convenzione che entrambi i conservatori della regione stanno allacciando con le scuole di musica più grandi, dando la possibilità agli iscritti di poter sostenere gli esami statali presso di essi.